MAPRACE APP
FUNZIONALITA’
- MAPRACE è nata con un duplice scopo:
- il primo è quello di assistere il motociclista durante i suoi viaggi.
- il secondo è come dispostivo di assistenza e controllo per le gare Adventouring.
- E’ possibile caricare qualunque tipo di GPX e soprattutto di KLM (file prodotti dall’ottimo https://www.google.com/mymaps)
- Nonostante si comporti anche come una “normale” app di gestione tracce (è possibile seguire quella caricata) il vero punto di forza è la gestione ILLIMITATA di Waypoints
- L’obbiettivo è quello di creare un unico percorso per GoogleMpas usddiviso in tratti da 25 (VENTICINQUE!) soste/destinazioni.
ISTRUZIONI
- Se i WayPoints sono correttamene ordinati (cioè corrispondono alle tappe da raggiungere in ordine cronologico) è sufficiente usare il menu TRACCE CLOUD
- quindi GOOGLE MAPS DIRETTO : se i WP sono meno di 25 si aprirà automaticamente Google Maps
- Altrimenti verranno mostrati i tratti da 25 soste ciascuno
- Tornando indietro puoi scegliere un altro tratto tra quelli mostrati
- Attenzione che GoogleMaps non ti permetterà di MODIFICARE le 25 tappe!
- Se vuoi togliere o aggiungere qualche fermata lo devi fare nell’app MAPARACE come spiegato qui sotto
- Se invece vuoi selezionare l’ORDINE dei WayPoint da raggiungere vai in Lista WayPoints e seleziona quelli desiderati per tracciare il percorso. quindi il bottone in basso GOOGLE MAPS indicazioni
- Ora andando nel menu Tracce cloud ci sarà una nuova traccia che termina con _SEL.
- Al primo avvio viene chiesto Login (mail completa di registrazione es: mariorossi@gmail.com) e password
- Se l’operazione va a buon fine il led esterno in alto diventa VERDE
- La registrazione deve essere fatta dall’app; se ti sei iscritto ad una delle manifestazioni sarai registrato automaticamente
- L’utilizzo principale dell’app è gratuito ma per accedere ai servizi che coinvolgono GoogleMaps è necessario pagare abbonamento annuo di € 9.90 (gratis per gli iscritti ai BITUME RALLY!)